E’ da Castello Bonomi il più invitante inizio d’estate in Franciacorta – 25 e 26 giugno

Sabato 25 e domenica 26 giugno tripudio di gusto presso le storiche cantine di Castello Bonomi per il Festival Franciacorta d’Estate. Una grande festa che avrà come protagonisti vini e prodotti tipici che, insieme, contribuiscono a rendere unico questo straordinario territorio, amatissimo dagli enoturisti italiani e stranieri.

Il weekend sarà dedicato alla scoperta del metodo Franciacorta attraverso visite e degustazioni guidate. SOLO SU PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI; orario di apertura: dalle 10.00 alle 17.00. Tel. 030 7721015, francesca.cavalli@castellobonomi.it.

Il territorio franciacortino è “baciato” quest’anno da un evento unico nel suo genere: “The Floating Piers” è l’irripetibile installazione di land art dell’acclamato artista Christo che dal 18 giugno al 3 luglio unirà alla terraferma Monte Isola, sul lago d’Iseo. L’evento fornirà l’occasione ai sempre più numerosi estimatori del Franciacorta per visitare le cantine vicine, dove nasce la bollicina DOCG prodotta con il disciplinare più severo del mondo.

Volete un altro luogo curioso e inedito fronte lago dove degustare CruPerdu brut Castello Bonomi in un’atmosfera di autentica rilassatezza? Il Wine Bar a Sulzano (22 km dalle nostre cantine a Coccaglio), dal 12 giugno al 10 luglio. Wine Bar che arriva direttamente da Expo Milano, of course.

Prenditi del tempo per conoscere meglio il nostro Franciacorta. Vieni a degustare le prestigiose bollicine di Castello Bonomi, l’unico Chateau di questo prezioso angolo nel cuore del territorio franciacortino.

Ammira da vicino il castellino liberty che da il nome alla tenuta, immersa tra i vigneti digradanti sulle pendici del Monte Orfano e raccolti tra i boschi che lo coronano. Passeggia all’interno della cantina in compagnia dello Chef de Cave che rivela i segreti del Metodo Franciacorta e di Castello Bonomi cercando i segni dei lunghi anni sui lieviti nelle bottiglie, poste nella penombra, sulle affascinanti pupitre di legno della grande tradizione di questa terra antica.